Vosi assummari pi pighiari ciatu,
cu ddu tisoru di lu nostru mari.
E a bordu chi l’avianu p’annigatu,
quann’è chi si lu vittiru affacciari
gridaru tutti:”Si misi a cavaddu!
Bertu Ammareddu truvau lu curaddu!
Ci fu na festa in tutta la marina,
e la notizia si spargiu luntana.
S’armau la nova varca curallina,
la Sciacchitana e la Napulitana;
Turri di Grecu fici la Regina,
chi si jinchiu la varca sana-sana;
ma la midagghia di la bedda Tina
Ristau ‘n-funnu a la Sicca Sciacchitana.
(La Corallina, Poeta Vincenzo Licata)
Termina così la poesia del poeta Vincenzo Licata che rispecchia l’antica e poetica leggenda sulla scoperta del corallo di Sciacca. Alberto Ammareddu è un pescatore, innamorato della sua bella fidanzata Tina. Un giorno lei gli regalò una medaglia devozionale nel segno del grande amore e protezione, con la benedizione di scampare tutti i pericoli che il mare potrebbe, senza pietà, riservare ai marinai.
Leggi tutto “Come si è scoperto il corallo di Sciacca”